Quantcast
Channel: BMW – ELABORARE
Viewing all 49 articles
Browse latest View live

Elaborare Gennaio 2017 Ford Fiesta RS WRC VR46 Valentino Rossi

$
0
0

cover-elaborare-223

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 223 gennaio 2017 QUI  ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€  app-digitali-magazine-tuning-elaborare COVER - Questo mese in copertina la Ford Fiesta RS WRC con la quale Valentino Rossi ha corso e vinto al Monza Rally Show. Su questo numero è presente il Calendario F1 2017 poster by Petronas e nella versione TOP (7,9 €) il calendario completo con 12 bellissime ragazze selezionate e fotografate da Elaborare.  valentino-rossi-monza-rally-showmonza-rally-show Il Calendario Petronas 2017 in omaggio con la rivista di Gennaio!calendario-petronas-2017_ok_print SUPERCAR Top Tuning BMW M3 BT92 V10 640 CV by Alpha-N Performance top-tuning Tuning test Fiat Punto GT 295 CV by MR Autotecnica VW Golf VII GTI 372 CV by BRS Motorsport Seat Leon Cupra 401 CV by Psychopathic Garage Ford Focus RS 355 CV by BRS Motorsport BMW 120d 245 CV by Licciardello subaru punto-223 seat-leon-cupraford-focusbmw-120d Elaboraudio Un Chevy Pick Up ’49 con 600Welaboraudio-pickup DI SERIE Newsauto.it Mercedes-AMG E63S Primo contatto provata sulla pista dell'Algarve e Portimao. mercedesamg-e63s Test  - Modulo aggiuntivo elettronico "TPM Dimsport", provato al banco e su strada i nuovi moduli per motori a benzina interamente programmabili. test-rapid Formula SAE Le università italiane che si sfidano in pista con monoposto dai futuri ingegneri. formula-sae TOP TUNER Abbiamo visitato in Puglia ad Ugento un preparatore di elettronica e meccanica che opera ad altissimo livello per scoprire i segreti della sue ricette "tuning". top-tuner-corsano EVENTI RACING COMPETIZIONI GARE - Monza Rally Show Report completo con le classifiche dell'evento dove Valentino Rossi ha dominato per l'ennesima volta con la sua Fiesta WRC. monza-rally-show
  • Formula Challenge Salento con la spiegazione di questa interessante disciplina motoristica. salento-challenge
Virtuale  Game & Track Show evento in pista a Modenagametrack EVENTI TUNING RADUNI A TEMA MOTORI.  Elaborare School a Modena,  Streetwars Verona e poi ancora Raduni Sprint, Calendario Club, La mia supercartrackday-modena Calendario Racing/Club  La mia supercar MISS GIRLS Questo mese per la gioia di tutti scopriamo la splendida miss Laura Piccolomiss Last Minute Anteprima le auto del prossimo mese su Elaborare ACQUISTA ELABORARE n° 223 dicembre 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  cover-elaborare-223

CALENDARIO 2017 ELABORARE TOP GIRL 12 MESI ORDINA

Elaborare rivista con calendario 2017 Calendario 2017 MISS Girl elaborare Calendario 2017 Elaborare 12 mesi  

BMW M3 BT92 V10 preparata 640 CV

$
0
0

BMW-M3-Alpha-N-(1)

La BMW M3 BT92 V10 preparata dal tuner tedesco Alpha-N Performance è divenuta una supersportiva con prestazioni da brivido. La sostituzione del motore con un altro di maggior potenza è una delle sfide più audaci per ogni top-tuner che si rispetti. (...) È il caso della BMW M3 E92 di queste pagine, nella quale la tuning house tedesca Alpha-N Performance ha scambiato il 4 litri V8 d'origine con il 5 litri V10 della BMW M5 E60 dopo averlo anche potenziato a dovere. Il tuning sull'auto, tuttavia, non si è limitato al solo swapping motoristico, ma ha riguardato anche il corpo vettura con l'installazione di un pregevole kit estetico provvisto di parafanghi allargati, esclusive ruote maggiorate, assetto sportivo regolabile, freni potenziati e allestimento interno di livello superiore. L'auto che ne è scaturita mostra contenuti tecnici, estetici e prestazionali davvero notevoli ma, soprattutto, è regolarmente omologata per la guida stradale. BMW-M3-Alpha-N-(8) I numeri della BMW M3 BT92 V10 by Alpha-N Performance 2016 – Anno di presentazione 640 – CV potenza max 10 – Cilindri a V motore 19 – Diametro ruote in pollici 380 – Diam. dischi freno ant. mm 355 – Diam. dischi freno post. mm 6 – Pistoni pinze freno ant. 4 – Pistoni pinze freno post. top-tuning L'articolo completo con tutti i segreti della BMW M3 BT92 V10 by Alpha-N Performance è su Elaborare 223. ACQUISTA ELABORARE n° 223 gennaio 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  cover-elaborare-223  

BMW 120d elaborata 245 CV

$
0
0

BMW 120d 245 CV

La BMW 120d elaborata dal tuner siciliano Licciardello vanta una potenza di 245 CV e una coppia di 537 Nm. La nostra prova si è svolta per la prima volta sul circuito di Racalmuto (AG), un tracciato tortuoso e divertente che ho avuto modo di apprezzare durante la trasferta in Sicilia per l’Elaborare Day. Il tuning - Questa BMW F20 è stata acquistata da Leonardo per farne una democar dell’officina, ma la usa tutti i giorni anche per andare al lavoro. Ha scelto la 120d perché è un veicolo molto commercializzato nel nostro Paese e nel suo motore si nasconde un potenziale affascinante, che può essere portato alla luce già intervenendo con la sola riprogrammazione elettronica della centralina. Licciardello_BMW1 Scheda tuning BMW 120d Motore Rimappatura centralina by Licciardello S.r.l. 480 € Filtro a pannello BMC 60 € Scarico Cecam da 63 mm completo di downpipe 500 € Carrozzeria Alettoncino wrappato di nero Costo totale intervento tuning 1.040 Euro L'articolo completo con tutti i segreti, i dati strumentali e il test in pista della BMW 120d è su Elaborare 223. BMW120D   ACQUISTA ELABORARE n° 223 gennaio 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  cover-elaborare-223    

Scarico per BMW Serie 4

$
0
0

Scarico-BMW-Serie-4-by-Ragazzon

Per la BMW Serie 4 F32-F33-F36 / F32(Coupé) 428i prodotta dal 2013, Ragazzon ha messo a punto un performante impianto di scarico interamente in acciaio inox. Si parte dal tubo sostituzione catalizzatore Gr. N (433,10 Euro), compatibile con il resto della linea originale, che richiede però la rimappatura della centralina; si prosegue con il centrale Gr.N senza silenziatore, che per essere montato sul posteriore di serie richiede la modifica del manicotto originale. Nessun problema invece se si sceglie al retrotreno il silenziatore Ragazzon, per il quale esistono numerose varianti a cominciare da quella con terminali rotondi 2x80 mm sfalsati a 683,20 Euro. È disponibile inoltre il finale sdoppiato destra/sinistra, con due terminali da 90 mm e valvola integrata su singola uscita (il cui controllo avviene tramite il motorino della valvola originale). Poi c'è il posteriore inox sdoppiato con terminali rotondi 2/90 mm e doppia valvola integrata, per il controllo delle quali è necessario acquistare un secondo motorino originale aggiuntivo; infine, la versione con le medesime caratteristiche della precedente, ma con terminali rotondi 2 / 90 mm Carbon Racing. Gli ultimi tre modelli richiedono la modifica al paraurti originale oppure il montaggio del sottoparaurti che equipaggia le versioni F32/F33/F36 435i. Scarico-BMW-Serie-4-by-Raga

BMW M4 Competition preparata 600 CV

$
0
0

BMW-M4-Compettion-by-G-Powe

Il tuner tedesco G-Power ha preparato una BMW M4 Competition da 600 CV! Così, se i 431 CV della BMW M4 non vi soddisfano e i 500 CV della supersportiva versione GTS nemmeno, ecco una soluzione davvero strapotente! Che la BMW Serie 4 sia una delle più attraenti Coupé degli ultimi anni non è un mistero. Certo, quando si parla di un argomento soggettivo come quello estetico, le opinioni possono essere diverse, ma in questo caso crediamo che le critiche siano davvero esigue. I numeri della BMW M4 Competition by G-Power 2016 – Anno di presentazione 600 – CV potenza max 740 – Nm coppia max 320 – Velocità max km/h 3,7 – Zerocento in secondi 21 – Diametro ruote in pollici Scheda Tuning BMW M4 Competition by G-Power Motore Upgrade centralina elettronica € 3.290,00 Turbocompressori modificati € 4.340,00 Scarico completo in titanio € 8.490,00 Ruote e pneumatici Ruote “Hurricane RR-Jet” forgiate € 6.660,00 (set. completo) Pneumatici Michelin “Pilot Super Sport” € 1.275,00 c.a (set. completo) Corpo vettura Aerokit in carbonio € 3.390,00 Display telemetria aggiuntivo € 1.300,00 Rivestimento sedili in pelle e Alcantara € N.D. Finiture interne in carbonio € N.D. Upgrade infotainment e multimedia € N.D. Assetto Ammortizzatori regolabili a ghiera € 2.430,00 (set. completo) Freni: Impianto maggiorato BMW M4 GTS € N.D. (Prezzi IVA incl., montaggio escl.) BMW-g-power-m4-Motore L'articolo completo con tutti i segreti della BMW M4 Competition by G-Power è su Elaborare 224. BMW M4 Competition by G-Power ACQUISTA ELABORARE n° 223 febbraio 2017 QUI  ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  Cover Elaborare 224

BMW M235i elaborazione 430 CV!

$
0
0

BMW M235i by Alosa

Il tuner toscano Franco Alosa ha effettuato la preparazione di una BMW M235i con ben 430 Cv di potenza! La vettura, già allestita con un bellissimo kit estetico Schnitzer, è stata rivista a livello di propulsore. Tramite un soft tuning basato sulla sostituzione dell’impianto di scarico di serie con un AC Schnitzer da 80 mm con catalizzatore metallico 200 celle, intercooler maggiorato sempre AC Schnitzer, filtro aria sportivo BMC e riprogrammazione della centralina elettronica, il 6 cilindri bavarese ora eroga 430 CV a 6.000 g/m e 548 Nm di coppia a 2.850 g/m. La M235i, in questa configurazione, offre eccellenti prestazioni e una grande guidabilità grazie ad un assetto studiato ad hoc.

BMW 320 elaborazione WTCC 420 CV

$
0
0

BMW-320-WTCC-baldi-engineer

Per la Coppa Italia 2017 Umberto Baldi sta completando l'elaborazione di una BMW 320 ex WTCC con scocca McLaren. Il motore originariamente montato su questa vettura, un 2 litri aspirato da circa 300 CV, è stato sostituito con un 1600 Turbo BMW Motorsport che, nella nuova configurazione, eroga 420 CV: ben 120 CV in più rispetto a prima. La preparazione è ormai in dirittura finale e presto debutterà in pista. Info: Baldi Engineering Tel. 348/9147597 BMW-320-WTCC-baldi

Nuovo cerchio AEZ

$
0
0

Cerchio AEZ Straight dark

Alcar propone il nuovo cerchio AEZ Straight dark, una carta decisamente vincente grazie alla sua speciale finitura grafite opaca che lo rende sportivo ed elegante. L'interazione tra una finitura opaca e la parte interiore molto concava fa sì che visivamente risulti molto profondo. Esternamente, la flangia è collegata con una leggera curvatura della razza, un effetto molto dinamico soprattutto in combinazione con la scanalatura che si trova solo su un lato di ognuna delle dieci razze. Straight dark è anche convincente dal punto di vista tecnico; in virtù della sua vasta gamma di misure disponibili, da 8Jx18” a 9,5Jx20”, rappresenta la scelta ideale per le auto ad alte prestazioni con pneumatici a doppia misura. In particolare si presta benissimo per vetture top come Audi, BMW e Mercedes. Questo modello è disponibile anche nella versione nera lucida e diamantata (Straight) e silver (Straight shine). Adatto per TPMS e compatibile al 100% con Alcar T-ProSensor. Cerchio AEZ Straight dark su Audi

AC Schnitzer ACL2 tuning 570 CV

$
0
0

AC-Schnitzer-ACL2-570-C

Presentata al Salone di Ginevra con la sigla ACL2, ha 570 CV e un rapporto peso/potenza da far rabbrividire una Porsche GT3. Per ora è solo una one-off, ma il preparatore tedesco è pronto a metterla a listino. Meccanica, aerodinamica, interni, ogni aspetto stato rivisto e innalzato di categoria. Stavolta chiamarla “the beast”, la bestia, non è sbagliato! AC Schnitzer, studio di engineering tedesco noto per le elaborazioni su base BMW, l’ha svelata al Salone di Ginevra ed è stata una delle supercar più ammirate dello show. Il punto di partenza è la BMW M235i. L’imponenza della ACL2 infatti, con le carreggiate allargate e la carrozzeria di colore verde acido non hanno certo deluso le attese. (…) AC Schnitzer ACL2 570 CV Motore e scarico – Il propulsore della M235i ha lasciato il posto a quello TwinTurbo della sorella maggiore M4, che ha 431 CV standard. Ovviamente la centralina è stata rimappata; poi troviamo un differenziale autobloccante a slittamento limitato con percentuali di bloccaggio dal 25 al 95% (…) AC Schnitzer ACL2 570 CV Freni e sospensioni – I freni sono a a sei pistoncini all’anteriore con dischi da 400 mm e a quattro pistoncini al posteriore con dischi da 380 mm. Le sospensioni, come schema, sono ancora una volta quelle della M4, ma con ammortizzatori e molle AC Schnitzer Clubsport regolabili sia in estensione sia in compressione. Aerodinamica e assetto – Il preparatore tedesco ha curato molto l’alleggerimento dell’auto, tanto che tutto il cofano motore è stato realizzato in carbonio. Le carreggiate sono allargate di 70 mm per lato, dunque complessivi 14 cm in più rispetto alla vettura standard. (…) Abitacolo – Anche l’abitacolo è stato stravolto. Ora presenta rivestimento bicolor in nappa, sedili racing in carbonio, volante a tre razze AC Schnitzer e cruscotto con tachimetro che ha il giusto fondoscala: 330 km/h. (…) AC Schnitzer ACL2 570 CV L’articolo completo con tutti i dettagli del test sulla AC Schnitzer ACL2 è  su Elaborare 215. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro)
ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su
Elaborare SHOP link QUI
PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android)
– EzPress link QUI
Cover Elaborare 215

BMW M4 Competition preparata 600 CV

$
0
0

BMW-M4-Compettion-by-G-P

Il tuner tedesco G-Power ha preparato una BMW M4 Competition da 600 CV! Così, se i 431 CV della BMW M4 non vi soddisfano e i 500 CV della supersportiva versione GTS nemmeno, ecco una soluzione davvero strapotente! Che la BMW Serie 4 sia una delle più attraenti Coupé degli ultimi anni non è un mistero. Certo, quando si parla di un argomento soggettivo come quello estetico, le opinioni possono essere diverse, ma in questo caso crediamo che le critiche siano davvero esigue. I numeri della BMW M4 Competition by G-Power
2016 – Anno di presentazione
600 – CV potenza max
740 – Nm coppia max
320 – Velocità max km/h
3,7 – Zerocento in secondi
21 – Diametro ruote in pollici Scheda Tuning BMW M4 Competition by G-Power
Motore
Upgrade centralina elettronica € 3.290,00
Turbocompressori modificati € 4.340,00
Scarico completo in titanio € 8.490,00 Ruote e pneumatici
Ruote “Hurricane RR-Jet” forgiate € 6.660,00 (set. completo)
Pneumatici Michelin “Pilot Super Sport” € 1.275,00 c.a (set. completo) Corpo vettura
Aerokit in carbonio € 3.390,00
Display telemetria aggiuntivo € 1.300,00
Rivestimento sedili in pelle e Alcantara € N.D.
Finiture interne in carbonio € N.D.
Upgrade infotainment e multimedia € N.D. Assetto
Ammortizzatori regolabili a ghiera € 2.430,00 (set. completo) Freni: Impianto maggiorato BMW M4 GTS € N.D. (Prezzi IVA incl., montaggio escl.) BMW-g-power-m4-Motore L’articolo completo con tutti i segreti della BMW M4 Competition by G-Power è su Elaborare 224. BMW M4 Competition by G-Power ACQUISTA ELABORARE n° 223 febbraio 2017 QUI 
ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE 
QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€  Cover Elaborare 224

BMW M235i elaborazione 430 CV!

$
0
0

BMW-M235i-by-Al

Il tuner toscano Franco Alosa ha effettuato la preparazione di una BMW M235i con ben 430 Cv di potenza! La vettura, già allestita con un bellissimo kit estetico Schnitzer, è stata rivista a livello di propulsore. Tramite un soft tuning basato sulla sostituzione dell’impianto di scarico di serie con un AC Schnitzer da 80 mm con catalizzatore metallico 200 celle, intercooler maggiorato sempre AC Schnitzer, filtro aria sportivo BMC e riprogrammazione della centralina elettronica, il 6 cilindri bavarese ora eroga 430 CV a 6.000 g/m e 548 Nm di coppia a 2.850 g/m. La M235i, in questa configurazione, offre eccellenti prestazioni e una grande guidabilità grazie ad un assetto studiato ad hoc.

BMW 320 elaborazione WTCC 420 CV

$
0
0

BMW-320-WTCC-baldi-engin

Per la Coppa Italia 2017 Umberto Baldi sta completando l’elaborazione di una BMW 320 ex WTCC con scocca McLaren. Il motore originariamente montato su questa vettura, un 2 litri aspirato da circa 300 CV, è stato sostituito con un 1600 Turbo BMW Motorsport che, nella nuova configurazione, eroga 420 CV: ben 120 CV in più rispetto a prima. La preparazione è ormai in dirittura finale e presto debutterà in pista.
Info: Baldi Engineering Tel. 348/9147597 BMW-320-WTCC-baldi

BMW 120d preparazione 218 CV

$
0
0

La preparazione di questa BMW 120d by Ecu-Tronika vanta una potenza di 218 CV, grazie ad un soft tuning da 60 CV che regala alla BMW 120d prestazioni interessanti senza rinunciare ad una buona fruibilità quotidiana. Oltre alla nuova mappatura, il propulsore è stato ottimizzato sia a livello di aspirazione con un filtro aria sportivo, sia di scarico con un nuovo downpipe scatalizzato, centrale libero e finale con doppia uscita. La personalizzazione ha interessato anche l’estetica con il montaggio del kit completo Msport, dello spoiler Lester e dei cerchi in lega da 18”. Ritocchi minori, invece, per gli interni. Come va - Il motore, anche con una preparazione relativamente semplice, spinge molto forte e permette di ottenere prestazioni velocistiche di tutto rispetto, a riprova dell’eccellente lavoro svolto in termini di messa a punto dell’elettronica in abbinamento ad aspirazione e scarico ad hoc. La fumosità di scarico è presente, ma entro limiti accettabili. Un propulsore così pieno di coppia e pronto nell’erogazione dovrebbe far presagire una guida estremamente piacevole in pista, ma un assetto stradale di serie impedisce di sfruttarla a fondo in condizioni limite. BMW 120D Scheda tuning BMW 120d  Kit completo Msport compreso montaggio e verniciatura 2.500 euro (carrozzeria Bernabei) Spoiler Lester 180 euro Filtro Pipercross 80 euro Cerchi in lega da 18" 700 euro Verniciatura pinze blu 50 euro Downpipe in acciaio 180 euro (officina Pitstop di Remo ed Emilio Almirante) Eliminazione pancia e terminale doppio tondo 80 euro Lampadine xenon 6000k 70 euro Wrapping interni in carbonio 5d 250 euro Oscuramento frecce laterali 30 euro Mappatura centralina by Ecu-Tronika Costo totale intervento tuning 4.720 Euro L'articolo completo con tutti i dettagli, il test e i dati strumentali della BMW 120D è su Elaborare 229. ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 229 Luglio-Agosto 2017 QUI  ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri) ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

BMW M2 CSR top tuning 598 CV

$
0
0

Questa BMW M2 CSR elaborata con una drastica cura dimagrante al carbonio, vanta 598 CV sotto il cofano e performance devastanti, grazie al tuning by Lightweight Performance.L’acronimo CSR, ovvero Carbon Sport Race, contraddistingue questa BMW M2 elaborata dalla tuning-house tedescacon l’obiettivo non nascosto di fare della già grintosa M2 Coupé una “bomba” capace di infastidire la più performante versione della sorella maggiore M4, la velocissima GTS accreditata di ben 500 CV. La ricetta adottata è stata chiara fin dall’inizio poiché, essendo identica la base motoristica delle due vetture, sarebbe stato sufficiente potenziare il 3.0 biturbo da 370 CV della M2 stock e alleggerirne drasticamente il peso per raggiungere lo scopo.

Carrozzeria e interni – Come accennato, uno degli obiettivi prefissati per aumentare le prestazioni dell’auto è stato la diminuzione del peso. A lavoro finito, l’ago della bilancia si è arrestato a 1.370 kg contro i 1.570 kg della vettura di serie, ossia ben 200 kg in meno. Un dato davvero notevole scaturito dall’impiego di un body-kit in leggerissimo carbonio realizzato sottovuoto in autoclave. Gli elementi che lo compongono sono: cofano motore con inedita presa d’aria, splitter sottoparaurti frontale, flap sottoporte, cover specchi laterali, copertura del tetto, diffusore aria posteriore, nolder bordo baule e alettone di coda regolabile.

Meccanica – Inutile girarci troppo intorno, con la M2 CSR il tuner ha voluto creare una M4 GTS in scala ridotta. Già, perché se la M4 Coupé di serie fornisce 530 CV e la supersportiva versione GTS 500 CV, la M2 CSR di queste pagine sfiora i 600 CV, ossia ben 230 CV in più dei 370 CV della versione di fabbrica. In buona sostanza, in entrambe le vetture stiamo parlando del medesimo 6 cilindri 3.0 biturbo sviluppato e messo a punto in base alle specifiche finalità dei mezzi a cui è destinato.

I numeri della BMW M2 CSR by Lightweight Performance
2017 – Anno di presentazione
598 – CV potenza max
737 – Nm coppia max
1371 – Kg peso
2,29 – Rapp. peso/potenza
328 – Km/h velocità max

Scheda tuning BMW M2 CSR by Lightweight Performance
Stesse caratteristiche della BMW M2 Coupé con le seguenti modifiche:
Motore: upgrade centralina elettronica con modifica Speed-Limiter, turbogruppi ottimizzati, intercooler maggiorati, sistema di “iniezione d’acqua” nei cilindri, filtri aria sportivi, impianto di scarico in titanio, potenza max 598 CV (440 kW) coppia max 75,1 kgm (737 Nm)
Trazione: differenziale a slittamento limitato Drexler
Ruote: ultraleggere forgiate, ant./post. 10,0Jx19”, pneumatici Michelin Pilot Sport Cup2, ant. 265/30 ZR19, post. 295/30 ZR19
Corpo vettura Esterno: kit estetico in carbonio, vetri laterali e lunotto in policarbonato. Interno: kit rivestimento totale in carbonio, roll-cage omologato, sedili racing in carbonio con fodere in alcantara
Sospensioni: assetto sportivo Bilstein Clubsport personalizzato
Freni: a disco in carboceramica, autoventilanti/forati sulle 4 ruote, pinze ant. a 6 pistoni, post. a 4 pistoni
Dimensioni e pesi: lungh. largh. alt. N.D., peso 1.371 kg
Prestazioni: velocità max 328 km/h, accelerazione 0-100 km/h N.D., rapp. peso/potenza 2,29 kg/CV
Prezzi: preventivi su richiesta (costi singoli componenti disponibili su website)

L’articolo completo con tutti i dettagli della BMW M2 CSR by Lightweight Performance è su Elaborare 231.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 231 Ottobre 2017 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

 

L'articolo BMW M2 CSR top tuning 598 CV proviene da ELABORARE Tuning.

BMW 125d elaborazione 292 CV

$
0
0

Questa elaborazione del tuner fiorentino Franco Alosa dà a questa BMW 125d ben 292 CV di potenza! La BMW 125d F20, con 224 CV già di serie, è infatti un’auto divertente da guidare e capace di buone prestazioni. Franco Alosa, per questa brillante vettura, ha messo a punto un kit composto da impianto di scarico completo da 70 mm con catalizzatore metallico 400 celle per DPF, filtro aria sportivo BMC e conseguente riprogrammazione effettuata con il banco prova frenato. In questa configurazione la potenza massima è salita a 292 CV a 4.500 g/m, con una coppia massima di 532 Nm erogati a 2.800 g/m: un ottimo risultato, considerando che non viene minata l’affidabilità del gruppo motore/trasmissione anche nel lungo periodo.
Info: Tel. 055/300348 – www.francoalosa.com

L'articolo BMW 125d elaborazione 292 CV proviene da ELABORARE Tuning.


Mini John Cooper Works GP Concept

$
0
0

Il revival della Mini, avvenuto nel 2001 sotto l’ala della tedesca BMW, titolare del brand inglese sin dal 1994, ha creato sicuramente un’idea innovativa di personalizzazione dell’auto. Il prototipo della GP derivato dall’attuale Mini by BMW ha visto la luce nel 2014 e si chiama Mini John Cooper Works GP Concept e dovrebbe prefigurare una futura short-series in vendita al pubblico.

Carrozzeria e interni – Se esteticamente le due precedenti Mini “Gran Premio” vantavano un aspetto del tutto simile, ottenuto tramite aerokit, ruote in lega e livrea specifici, la Mini JCW GP Concept di queste pagine compie un balzo in avanti dal punto di vista del look che si presenta decisamente racing. Al di là del colore antracite con guarnizioni rosse della livrea esterna, è la nuova configurazione wide-body completa di soluzioni aerodinamiche assai avanzate e vistose ruote multirazze da 19” con pneumatici 235/35 ZR19 a rendere l’insieme davvero aggressivo.

Meccanica – Ad una veste estetica davvero attraente corrisponde un comparto meccanico sconosciuto…! O meglio, non ne sono state divulgate le caratteristiche dal costruttore. Una scelta abbastanza curiosa che ha lasciato un po’ interdetti gli osservatori; tuttavia è plausibile che il motore e gli altri organi meccanici siano i medesimi dell’attuale Mini JCW con opportuni upgrade di motore, assetto, freni e quant’altro utile per tenere a bada le più che prevedibili aumentate prestazioni.

L’articolo completo con tutti i dettagli della Mini John Cooper Works GP Concept è su Elaborare 232.

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 232 Novembre 2017 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

L'articolo Mini John Cooper Works GP Concept proviene da ELABORARE.

Ruota in lega Veloce GT by OZ Racing

$
0
0

Per il segmento della auto compatte sportive nasce OZ Racing propone Veloce GT, la nuova ruota in lega della famiglia Sport. Il design e lo stile richiamano le supercar più blasonate di ieri e di oggi. Questi fattori, più che riconoscibili dagli appassionati, sono stati studiati appositamente per la personalizzazione delle compatte sportive come Mercedes Classe A45 AMG, Volkswagen Golf R, BMW Serie 1 fino alla M1 e molte altre.

Veloce GT-by-OZ-Racing-su-Mercedes

Il design è a 9 razze che si allungano fino ad arrivare al lip esterno, con un effetto ottico ancora più grintoso; il side-cut laterale contribuisce a snellirle, creando una sensazione di leggerezza sia visiva che reale. La finitura Gloss Black Diamond lip e Silver Lettering segue l’attuale trend del nero lucido ed è stata studiata per enfatizzare le forme, rendendole ancora più aggressive. Il bordo diamantato illumina e definisce la struttura, differenziandola nettamente dal pneumatico. Veloce GT è disponibile nelle applicazioni 7,5Jx17” e 8Jx18”. Come tutte le ruote OZ Racing, anche Veloce GTomologata TÜV e NAD.

Info: OZ Racing www. ozracing.com

L'articolo Ruota in lega Veloce GT by OZ Racing proviene da ELABORARE.

Elaborare AutoShow Racalmuto 2018, un trionfo!

$
0
0

I numeri in crescita dell’Elaborare AutoShow a Racalmuto sanciscono un lampante risultato: un trionfo con ben 160 auto presenti, tra cui 11 fuoristrada portati da Elaborare 4×4! Tanta infatti è stata l’affluenza di pubblico con 1500 spettatori venuti da tutta la Sicilia per ammirare le vetture elaborate e partecipare ai circa 120 turni di pista da 25′, maggiore della scorsa edizione 2017, che hanno partecipato all’expò e alle gare di tuning e audio, con premi speciali a Nitro Race, Team di Drifting Power Drift Team di Marco Stellino, all’Abarth Club Trinacria e al best in show Mini Cooper racing con motore BMW da 400 CV.

Club presenti Elaborare AutoShow

All’Elaborare AutoShow di Racalmuto è stata molto ampia la risposta dei club di fan del tuning come l’Abarth Club Trinacria presente con 31 vetture e gli affezionati Streeters di Palermo, Etna Tuning Club, Seat Ibiza Club Sicilia, il Lancia Delta Club Sicilia e Fiat 500 Storiche. Immancabili i turni in pista gestiti sapientemente da Michelangelo Romano responsabile dell’Autodromo Valle dei Templi. Non sono mancati i trofei di estetica targati Elaborare così come le gare audio organizzate con il supporto di Francesco Siracusano e del suo team.

Fuoristrada a Elaborare AutoShow

Per gli appassionati di fuoristrada una novità li attendeva…con un area riservata ad Elaborare 4×4 che ha esposto ben 11 mezzi preparati che hanno calamitato l’attenzione del pubblico.

Elaborare AutoShow – Spettacolo e grandi performance

Lo spettacolo proseguiva con i sexy car wash delle ragazze MaFra e il drifting di Marco Stellino e Claudio Palermo affiancati dallo stuntman Angel the devil con la sua fedele moto KTM. Infine diverse aziende hanno esposto i loro prodotti come Nitrorace, nuovo Elaborare Check Point siciliano, con ben 3 box allestiti, Labocosmetica, Alcar, MAK, Policlinicar e Gemelli Motors.

Sul prossimo numero di Elaborare, in uscita ad Ottobre, sarà presente un ampio approfondimento sull’evento di AutoShow Elaborare in terra siciliana.

L'articolo Elaborare AutoShow Racalmuto 2018, un trionfo! proviene da ELABORARE.

Mini Cooper S R53 2002 elaborata con preparazione Coppola Motori

$
0
0

La Mini Cooper S R53 2002 elaborata dal tuner Coppola Motori ha una potenza di 435 CV e una coppia di 490 Nm, così guidarla è sempre un piacere grazie al trapianto di propulsore 2.0 della BMW 320is, che ora alloggia sotto il leggero cofano in vetroresina. Una vettura agile e dinamica come questa è difficile trovarla, tanto che sulla pista di Racalmuto riesce a tenere testa alle Lancer Evo da 600 CV o alle auto formula.

Mini Cooper S R53 2002 elaborata

Gli esterni di questa Mini Cooper S R53 2002 elaborata hanno subìto diversi rimaneggiamenti per opera del proprietario. Da un primo alleggerimento nel 2008 con un cofano in vetroresina si è passati al rifacimento totale della carrozzeria con un cambio di colore, dal grigio iniziale al bianco spezzato dalla grafica blu e rossa realizzata da Achille Guerrera. Le carreggiate in vetroresina sono allargate di 14 cm, rendendo “Maxi” questa Mini! Il cofano in vetroresina, progettato inizialmente nel 2008, è stato rivisitato per fare spazio al nuovo motore e adesso comprende nuove prese d’aria.

Mini Cooper S R53 2002 modificata

Essendo per la pista, l’abitacolo della Mini Cooper S R53 2002 modificata è stato completamente svuotato per alleggerirla il più possibile. Ora ci sono due sedili monoscocca della Sabelt, abbinati a cinture a 6 punti della Sparco. Un nuovo volante a calice e la pedaliera sportiva sono a disposizione del pilota. Il cruscotto di serie è ricostruito in alcune parti in alluminio e rivestito in similcarbonio. Troviamo, quindi, un piccolo contagiri analogico e una serie di strumenti rotondi per monitorare pressioni e temperature del motore, oltre al lettore digitale della temperatura dei gas di scarico.

Mini Cooper S R53 2002 elaborata con preparazione Coppola Motori

Mini Cooper S R53 2002 tuning

Per adeguare l’assetto della Mini Cooper S R53 con tuning all’uso su pista, sono stati scelti gli ammortizzatori a ghiera KW V3 pluriregolabili e montati su uniball. I freni anteriori hanno lasciato il posto ad un impianto maggiorato Brembo con pinza a 4 pompanti e disco da 330 mm, montato con tubi aeronautici e bilanciato da un ripartitore frenata della Wilwood. Visto l’allargamento delle carreggiate, non potevano mancare i distanziali: da 2 cm i posteriori e 1,2 gli anteriori.

Scheda tuning Mini Cooper S R53 2002

Motore
Propulsore BMW S14B20
Turbo Garrett GTX3076R
Pistoni CPS
Bielle ad H rovesciata
Alberi a camme riprofilati
Centralina Vasta Elettronica
Frizione rinforzata
Aspirazione diretta artigianale
Scarico artigianale da 80 mm con uscita laterale
Collettori in acciaio artigianali
Radiatori olio
Tubi aeronautici per la benzina
Conica corta
Differenziale autobloccante a lamelle Bacci

Assetto
Assetto a ghiera KW V3 su uniball
Regolazione ponte posteriore
Distanziali ant. da 1,2 cm e post. da 2 cm
Cerchi JR29 da 17” e gomme slick Pirelli 240/620 R17

Freni
Pinze ant. Brembo a 4 pompanti
Dischi ant. Brembo da 330 mm
Pastiglie racing
Tubi aeronautici
Ripartitore di frenata Wilwood

Estetica
Cofano e paraurti in vetroresina autocostruiti
Fari ant. e post. in vetroresina
Spoiler post. GP Garage
Vetri laterali e lunotto in lexan
Riverniciatura in bianco
Adesivi by Achille Guerrera

Interni
Sedili monoscocca Sabelt
Cinture Sparco 6 punti
Volante a calice
Pedaliera sportiva
Contagiri supplementare
Manometri pressione e temp. motore
Pulsantiera racing
Staccabatteria
Roll-bar Sparco
Estintore
Serbatoio di sicurezza ATL

Costo totale intervento tuning: oltre 20.000 Euro

Mini Cooper S R53 2002 elaborata con preparazione Coppola Motori

Cerca la Mini Cooper S usata su newsauto.it

L’articolo completo con tutti i dettagli e i segreti della Mini Cooper S R53 2002 elaborata è su Elaborare 246.

Mini Cooper S R53 2002 elaborata con preparazione Coppola Motori

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 245 Febbraio 2019 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

Cover Elaborare Febbraio n° 246 2019

L'articolo Mini Cooper S R53 2002 elaborata con preparazione Coppola Motori proviene da ELABORARE.

BMW M2 Widebody by Z-Perfomance top car elaborazione 370 CV

$
0
0

La BMW M2 Widebody by Z-Perfomance è una sportiva grintosa, una “bomba” fatta apposta per gli amanti della guida sportiva senza compromessi e con pochi problemi di portafoglio! Un’auto che, da quando è uscita tre anni fa, è diventata uno dei sogni proibiti dei “bimmer” e non solo, ai quali mai sarebbe venuto in mente di estremizzarne il look con una veste color pistacchio pallido e parafanghi widebody rivettati.

BMW M2 Widebody by Z-Perfomance elaborata

La BMW M2 Widebody by Z-Perfomance elaborata ha un allestimento estetico non firmato dal tuner nipponico noto per il look estremo delle proprie realizzazioni, ma è una sorta di imitazione messa in pratica da Zacoe Pereformance. Il kit, totalmente realizzato in carbonio, è composto di otto elementi inerenti i parafanghi anteriori e posteriori, allargati e rivettati in pieno stile Liberty Walk. Ad essi si aggiungono altri componenti relativi a labbro sottoparaurti frontale, minigonne sottoporta, cover specchietti, diffusore posteriore in tre pezzi e alettone di coda.

BMW M2 Widebody by Z-Perfomance modificata

Per rendere almeno più sonora sulla BMW M2 Widebody by Z-Perfomance modificata la voce del 6 cilindri 3 litri turbo da 370 CV ospitato nel vano anteriore si è montato un sistema di scarico Remus cat-back, coadiuvato da un catalizzatore sportivo HJS Motorsport. Altre modifiche al comparto meccanico hanno riguardato l’impiego di un assetto sportivo totalmente regolabile Lowertec HiLOW, mentre i pneumatici adottati sono dei Toyo Proxes Sport nelle misure 265/30 ZR20 all’avantreno e 325/25 ZR20 al retrotreno.

Scheda tuning BMW M2 Widebody by Z-Performance
Motore: sistema di scarico cat-back Remus, catalizzatore sportivo HJS Motorsport a 200 celle

Ruote: Z-Performance “ZP.Forged 6 Super Deep Concave”, ant. 10,5jx20” ET15, post. 12,5jx20” ET11, pneumatici Toyo Proxes Sport ant. 265/30 ZR20, post. 325/25 ZR20

Corpo vettura Esterno: Kit estetico widebody in carbonio Zacoe Performance, wrapping totale verde pistacchio. Interno: finiture e dettagli in carbonio e alcantara, display supplementare da gara

Sospensioni: assetto regolabile Lowertec HiLOW

Prezzo: N.D

Cerca la BMW M2 usata su newsauto.it

L’articolo completo con la BMW M2 Widebody elaborata dal tuner Z-Perfomance è su Elaborare 246.

BMW M2 Widebody by Z-Perfomance top car elaborazione 370 CV

ACQUISTA E RICEVI ELABORARE n° 245 Febbraio 2019 QUI
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso QUI
ABBONATI E RICEVI ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ABBONATI ALLA VERSIONE DIGITALE a solo 22,99€ 

Cover Elaborare Febbraio n° 246 2019



L'articolo BMW M2 Widebody by Z-Perfomance top car elaborazione 370 CV proviene da ELABORARE.

Viewing all 49 articles
Browse latest View live